Cosa faremo
Attività di identificazione di specie di insetti utilizzando stereomicroscopi, microscopi ottici e chiavi dicotomiche, completati da quiz interattivi e curiosità sul mondo animale e vegetale per stimolare la riflessione. Attività all’aria aperta in Piazza della Scienza con l’obiettivo di sensibilizzare sulla rigenerazione urbana e sulla necessità di creare più spazi verdi in città per il benessere non solo della biodiversità ma anche per l’essere umano.
Perché
Il laboratorio rappresenta un’opportunità preziosa di avvicinarsi a una realtà spesso poco esplorata. Partecipare significa non solo approfondire temi legati alla biodiversità, ma anche incontrare da vicino organismi carismatici e fondamentali per il sostentamento e l’equilibrio degli ecosistemi. Un’occasione formativa che stimola la curiosità scientifica e la consapevolezza ambientale. L’obiettivo del laboratorio è quello di illustrare l’importanza dello studio della biodiversità (piante, animali e microrganismi).
Strumenti
Utilizzeremo miscroscopi ottici, stereomicroscopi
MUSA
Spoke 5, Spoke1 – PNRR – NBFC (National Biodoversity Future Center)

torna al programma