
● Cosa faremo
I partecipanti saranno invitati a esplorare uno spazio esterno di Bicocca (Piazza dell’Ateneo Nuovo) con l’obiettivo di realizzare scatti fotografici per rappresentare la loro idea di città sostenibile. Le immagini prodotte e selezionate saranno stampate su carta, accompagnate da brevi testi e discusse in piccolo gruppo, con l’obiettivo di individuare nuclei tematici ricorrenti nel materiale documentale prodotto dal gruppo.
● Perché
Il laboratorio intende esplorare insieme a studenti e studentesse diversi immaginari di sostenibilità, producendo una documentazione di natura multimodale (fotografica e narrativa), capace di promuovere un maggior livello di partecipazione e riflessività. Attraverso la fotografia, i partecipanti sono invitati a osservare lo spazio urbano con uno sguardo consapevole, selezionando elementi che rappresentano la loro visione di sostenibilità. La successiva analisi e discussione in piccolo gruppo favorisce la condivisione di prospettive, l’individuazione di temi chiave e la ri-costruzione di un pensiero collettivo sulla sostenibilità urbana.
● Strumenti
Utilizzeremo documentazioni multimodali; processi partecipati
● MUSA
MUSA Spoke 7, Missione 4 Componente 2 Linea d’Investimento 1.5: Creazione e rafforzamento degli “ecosistemi dell’innovazione”, “costruzione di “leader territoriali di R&S”